La sfida
Le organizzazioni investono molte energie per definire le politiche di asset allocation, disegnare la struttura delle asset class e selezionare i gestori degli investimenti. Tuttavia, anche le idee di investimento più innovative possono deludere le attese se non vengono attuate in modo adeguato.
Una strategia di transition management correttamente programmata e supportata dalle risorse migliori, consente di:
- Ridurre al minimo i costi inutili
- Contenere il rischio senza premio
- Limitare i carichi di lavoro amministrativi
- Eliminare le “performance holidays” preservando la responsabilità
Perché scegliere Russell investments come transition manager?
Gestione dei cambiamenti di portafoglio
Rispetto agli approcci tradizionali, il transition management offre sia facilità d'uso che un risparmio sui costi.
Scopri di più
Un team globale esperto composto da risorse d’eccellenza
€112 miliardi
gli asset in transizione nel 2019
22
i membri del team globale
Oltre 35
gli anni di esperienza nel transition management degli asset dei clienti
Oltre 25
gli operatori specializzati per asset class e strumento
12+ anni
l’esperienza media dei gestori di portafoglio
Pronto a fare il passo successivo? Siamo qui per aiutarti
Per qualsiasi domanda, contattate Luca:
LucaGianelle
Managing Director
Milan
Richiedi un appuntamento
Fateci sapere di cosa volete discutere e saremo felici di contattarvi.
Richiedi un appuntamento
Incontra il team
Scoprite come possiamo collaborare per soddisfare le vostre esigenze d'investimento istituzionale.
Approfondisci
Maggiori informazioni sui nostri servizi di personalizzazione di portafoglio
Servizi di overlay
Si tratta di uno strumento fondamentale per la gestione di grandi pool di capitali, perché gli overlay su derivati agevolano la gestione dei fattori di rischio e favoriscono la performance.
Gestione valutaria
Il nostro programma può rappresentare una soluzione conveniente per un componente core delle vostre iniziative di trading e gestione del rischio.
Qualsiasi opinione espressa è quella di Russell Investments, non è una dichiarazione di fatto, è soggetta a modifiche e non costituisce un’attività di consulenza in materia di investimenti.Le eventuali opinioni espresse non rappresentano dati di fatto, sono soggette a variazioni e non costituiscono una consulenza d'investimento.
Il valore degli investimenti e il rendimento da essi derivante possono aumentare o diminuire e non sono garantiti. Potresti non recuperare l'importo originariamente investito.Il valore degli investimenti e il reddito da essi generato possono sia aumentare che diminuire e non sono garantiti. Il capitale restituito può essere inferiore a quello inizialmente investito.
I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri.
1 Fonte: Russell Investments al 31 dicembre 2019.
2 I risultati del 2018 si basano sulle risposte di 243 asset owner globali relative alle transizioni di portafoglio disposte nei 12 mesi precedenti e ai gestori di cui si sono serviti. La valutazione di costi stimati e costi effettivi si basa su una scala da 1 (“sempre sbagliata”) a 5 (“sempre superiore alle aspettative”), dove “3” indica “solitamente in linea con le aspettative”. Di conseguenza, i punteggi medi che più si avvicinano a 3 si considerano ideali.